Legumi e Spezie
Semi di Nigella Sativa (Cumino Nero, Sesamo Nero)
Semi di Nigella Sativa (Cumino Nero, Sesamo Nero)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Semi di NIGELLA Sativa
Cumino Nero - Sesamo Nero - Semi di Cipolla Nera
La NIGELLA SATIVA, questo è il nome corretto di questo seme, erroneamente nel corso del tempo e del luogo è stato chiamato con svariati nomi: da Cumino Nero a Sesamo Nero o anche semi di Cipolla Nera. Ad oggi la NIGELLA detta più comunemente sopratutto Sesamo Nero, sono conosciuti come “semi benedetti” e sono considerati da millenni tra le più preziose erbe fitoterapeutiche di tutti i tempi. La Nigella contribuisce ad una disintossicazione naturale dell’organismo, insieme ad altre spezie utili come lo zenzero, cannella, curcuma e finocchio
(Pane con Semi di Nigella)
USO IN CUCINA: Per cogliere al meglio il suo gusto, i semi di nigella dovrebbero essere tostati a secco o in olio o burro. Si abbina bene a legumi, patate e altri tuberi ed è spesso mescolata con semi di sesamo o cumino, su pane o pasticceria salata. È anche parte di panch phoron, un insieme di spezie usato per dare profumo a piatti vegetariani della cucina bengalese.
(Taralli con semi di Nigella)
(Involtini di pasta sfoglia con asparagi, ricotta, pancetta e nigella)
USO MEDICINALE: I semi di Nigella sono noti per le loro proprietà medicinali, poiché contengono fitosteroli che possono sostenere la pelle, le ossa e il processo digestivo. Sono anche ricchi di antiossidanti e possono aiutare a ridurre l'infiammazione. Inoltre, sono ricchi di fibre, magnesio e vitamine che possono contribuire alla buona salute generale.





