Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 9

Legumi e Spezie

Bacche di Goji

Bacche di Goji

Prezzo di listino €3,90 EUR
Prezzo di listino €4,90 EUR Prezzo scontato €3,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Taglia

Bacche di Goji

 Da Tempi Antichi i Tibetani ne apprezzano le qualità nutrizionali e terapeutiche e le popolazioni Himaliane sono tra le più longeve al mondo… 

Le Bacche di Goji sono un frutto Tibetano

e sono considerati un Multivitaminico energizzante 100% naturale.  

Contengono Vitamina A,B,C, sali minerali e ben 18 diversi tipi di Amminoacidi essenziali. Proprietà che sostengono il sistema Immunitario del nostro corpo.

In più contengono 4 polisaccaridi con proprietà antidegenerative e vengono considerate anche un buon antitumorale.

Inoltre sono anche consigliate in diete perdi peso visto il loro bassissimo indice glicemico e grazie anche al loro “effetto saziante”

10 CONSIGLI SU COME UTILIZZARE LE BACCHE DI GOJI:
  1. Bacche di Goji nelle insalate Uno degli utilizzi più diffusi ed anche più azzeccati è quello di usare questi frutti per arricchire le insalate di ogni tipo.
Si accostano bene alle insalate a foglia verde, ma anche a quelle miste che vedono l’utilizzodi frutta (esempio mele) ed ortaggi (come carote e finocchi). Insieme ai semi oleosi, come semi di papavero o semi di lino, renderanno le vostre insalate più corpose e saporite, senza appesantirle. Se preferite una consistenza più morbida, prima di usare le bacche di Goji, suggeriamo di lasciarle in ammollo per 15 minuti in un pochino di acqua in modo che si ammorbidiscano.
  2.  Risotto alle bacche di Goji Ecco una ricetta davvero originale che vede le bacche di Goji come ingrediente protagonista. Il risotto alle bacche di Goji è un primo piatto semplice e veloce da realizzare. Ecco come si prepara: Si parte come al solito per i risotti con la preparazione del brodo vegetale, nel frattempo si mette in ammollo una manciata di bacche di Goji in un pochino di acqua, mentre un’altra manciata di frutti andrà tritata; Fate tostare la cipolla e le bacche di Goji tritate nell’olio d’oliva, aggiungete il riso e poi il vino bianco che farete sfumare; A questo punto portate a cottura il risotto con il brodo e solo agli ultimi minuti aggiungete le bacche di Goji lasciate in ammollo e un pizzico di curcuma; Infine spolverate con del prezzemolo tritato e il vostro risotto, gustoso e salutare, è pronto.
  3. Farina di bacche di Goji Le bacche di Goji essiccate e poi tritate danno vita ad una polvere che può essere utilizzata in piccole percentuali come farina per arricchire diverse ricette come biscotti e crostate. 
Per questo tipo di ricette potete usare circa 50 grammi di farina di bacche di Goji, la quale si accosta bene con i frutti rossi secchi o frutta fresca come mirtillo, fragola e lampone, in quanto hanno un sapore asprigno simile.
  4. Bacche di Goji al posto dell’uvetta Le bacche di Goji possono essere facilmente inserite in diverse ricette dolci in sostituzione dell’uva passa. 
Ecco alcuni esempi: nel ripieno degli strudel, nell’impasto di biscotti e nelle mele cotte. 
Come già anticipato, prima di usarle, è consigliato un ammollo preventivo di circa 15 minuti, in modo da permetterne l’ammorbidimento ed un consumo più agevole.
  5. Tisana alle bacche di Goji Le bacche di Goji si prestano anche per la preparazione di tisane, in questo modo potrete beneficiare al meglio delle sue proprietà. 
Per realizzarla fate bollire una tazza di acqua, aggiungete 1 cucchiaio di bacche di Goji e fate bollire a fuoco lento per pochi minuti. Lasciate riposare a fuoco spento per altri 5 minuti e dolcificate con del miele o zucchero di canna a piacere. 
Per intensificare le proprietà anti-age delle bacche di Goji, aggiungete anche del tè verde.
  6.  Frullato con le bacche di Goji È possibile aggiungere le bacche di Goji a frappè e frullati. Ottimo l’abbinamento con i frutti rossi, quindi more, lamponi, ribes, ed anche con la mela che contrasta il sapore acidulo tipico di questi frutti. Come ingrediente liquido suggeriamo di usare il succo di arancia oppure il latte di mandorla, o se preferite una consistenza più cremosa dello yogurt o yogurt vegetale. Una spolverata di cannella ed eventuale aggiunta di sciroppo d’agave termina alla perfezione una bevanda ricca di vitamine, minerali e antiossidanti.

  7. Muesli con bacche di Goji Se volete rendere il vostro muesli ancora più gustoso provate ad aggiungere le bacche di Goji essiccate o ancora meglio potete essere voi stessi a realizzare il muesli mescolando questi ingredienti: bacche di Goji, riso soffiato, mandorle, noci, semi di girasole, fiocchi d’avena, mirtilli rossi secchi, datteri, semi di lino.
  8. Insalata di riso con bacche di Goji Ecco un’altra ricetta salata in cui potete usare le bacche di Goji, si tratta dell’insalata di riso, un primo piatto fresco ed estivo. Dopo aver cotto e fatto raffreddare il riso, meglio se integrale, conditelo con quello che più vi piace, noi vi suggeriamo piselli, carote, zucchine, rape rosse (precedentemente cotti), rughetta, tofu e bacche di Goji, condite poi con sale e olio extravergine d’oliva.
  9. Pesto alle bacche di Goji Se volete rendere il vostro pesto ancora più saporito provate ad aggiungere 30 grammi di bacche di Goji essiccate, precedentemente messe in ammollo e strizzate, oppure se avete la fortuna di disporre delle bacche di Goji fresche anche 60 grammi di queste vanno più che bene. 
Triturate insieme tutti gli ingredienti, quindi basilico, pinoli (oppure mandorle), aglio, olio d’oliva e pecorino, e il pesto alle bacche di Goji è pronto!
  10. Tè freddo con bacche di Goji Vi alletta l’idea di una bevanda rinfrescante ricca di antiossidanti? Allora non perdete la ricetta del tè freddo con bacche di Goji. Per realizzarlo dovete far bollire un litro di acqua e lasciare in infusione per 5 minuti 3 bustine di tè verde e 1 bustina di tè al gelsomino e un pezzettino di zenzero fresco. Dopo aver rimosso il tè, aggiungete dello zucchero di canna a piacere e 20 grammi di bacche di Goji e lasciatele in infusione fino a che il tè non si raffredda. 
A questo punto filtrate la bevanda, aggiungete un poco succo di limone e conservatela in frigorifero. Vi aiuterà a rimanere idratati in modo sano e con gusto.

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)