Fagioli Azuchi Rossi - Fagioli Mung - Soia Rossa
Fagioli Azuchi Rossi - Fagioli Mung - Soia Rossa
Fagioli Azuchi Rossi
Detti anche Fagioli “Mung” possono essere verdi o rossi e appartengono alle tradizioni culinarie Asiatiche
Ricchi di proprietà nutritive un mix che rende i fagioli Azuchi particolarmente adatti a proteggere il sistema nervoso dai processi di invecchiamento e anche il cuore. Come altri legumi, possiedono naturalmente un’alta quantità di fibre e proteine vegetali, ingredienti che permettono ai fagioli azuki di riuscire a regolare le funzioni intestinali. L’alto contenuto di proteine, in particolare, li rende perfetti per le diete vegetariane, che, mancando di carne, hanno bisogno di un’integrazione proteica. Assicurano dunque un’alimentazione equilibrata, pur permettendo di dimagrire.
Si possono realizzare delle gustose zuppe, Humus, ma anche preparazioni un po più elaborate tipo polpette, hamburger, crocchè, tutte Vegane e senza glutine.
Per preparare i fagioli azuki è necessario metterli in ammollo per circa 6-8 ore, proprio come si fa con tutti gli altri normali legumi secchi. Se li volte cucinare alla nipponica, aggiungete all’acqua un po’ di alga kombu: un ingrediente non proprio necessario, ma servirà a farvi fare bella figura con gli amici. Dopo averli ammollati, i fagioli azuki vanno cotti per circa 20-30 minuti in acqua bollente salata (sempre insieme alla kombu). Quando pronti, potete utilizzarli per dare forma a dei burger vegetariani. Ridotti in crema, possono essere utilizzati per fare l’anko, una farcitura per dolci tipica della tradizione giapponese.
Tempo di Ammollo: 6-8ore
Tempo di Cottura: circa 20-30min
(Azuchi Rossi: Anko, confettura di Fagioli Azuchi Rossi)
(Azuchi Rossi: Fusilli al Ragù di Fagioli Azuchi Rossi)
(Crocchè di Fagioli Azuchi Verdi e Patate)
(Azuchi Rossi Insalata di Fagioli Azuchi con Porro)
(Azuchi Rossi: Polpette di Fagioli Azuchi Rossi e Tofu)
(Azuchi Rossi: Hummus di Azuchi Rossi)
(Azuchi Rossi: Brownies di Fagioli Azuchi Rossi con Mandorle e Nocciole)