Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 11

Legumi e Spezie

Fagioli con l'Occhio

Fagioli con l'Occhio

Prezzo di listino €2,90 EUR
Prezzo di listino €3,90 EUR Prezzo scontato €2,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Taglia

Fagioli con L’Occhio

detti anche Fagioli Occhi Pinti o Occhio Nero

Il fagiolo con l’occhio viene spesso confuso con il fagiolino, ma si tratta di una specie diversa. Hanno il caratteristico occhietto nero dal quale prendono il nome ed è l’unico fagiolo autoctono del Vecchio Mondo, infatti è originario di Africa e Asia; conosciuto già dagli antichi Greci e Romani e diffusamente coltivato nel nostro Paese durante il Medioevo. Un tempo, i fagioli con l’occhio erano molto consumati e, fino a qualche decennio fa, apparivano sulle nostre tavole; ora, invece, sono quasi scomparsi e vengono coltivati solo in alcune zone di Puglia, Toscana e Veneto.

Fagioli con l’occhio come cuocerli, in modo che in poche ore vengano morbidi e saporiti, ottimi da mangiare così ad insalata, o da usare per preparare la pasta o deliziose zuppe con fagioli con l’occhio nero, in Calabria conosciuti come fagioli minuti, date le piccole dimensioni. Dei fagioli deliziosi, sono molto saporiti, si raccolgono a fine estate, e si lasciano seccare, da consumare poi tutto l’anno. Come per tutti i fagioli anche i fagioli con l’occhio hanno bisogno prima della cottura di stare in ammollo in acqua fredda. Il periodo minimo dell’ammollo è di 10-12 ore. Dopo che i fagioli sono stati in ammollo li scoliamo e li mettiamo in una pentola di coccio con tutti i profumi, aglio in camicia, peperoncino intero, e ancora semi di finocchietto selvatico e una foglia di alloro che oltre a dare profumo ai legumi, in questo caso ai fagioli li rendono anche più digeribili. Copriamo con acqua fredda, e portiamo in cottura. Quando iniziano a bollire abbassiamo la fiamma, togliamo la schiuma che si forma in superficie, senza eliminare anche i semi. Copriamo e proseguiamo la cottura per un ora, o fino a che non risultano morbidi. Ogni tanto verifichiamo che ci sia acqua a sufficienza. Usiamo i fagioli con l’occhio cotti per tutte le nostre ricette, ottimi per preparare pasta e fagioli, per zuppe e minestre, ottimi anche così conditi con sale olio e aglio a fette, o saltati in padella con gli stessi ingredienti e serviti con un peperone crusco abbrustolito.

Tempo di Ammollo: 10-12 ore  -  Tempo di Cottura: 60 min circa

Fagioli con l'Occhio alla Senese con Polpa di Manzo e Pomodoro Pelato

(Fagioli con l'Occhio alla Senese con Polpa di Manzo e Pomodoro Pelato)

Fagioli con l'Occhio: Conchigliette con Fagioli con l'Occhio

(Fagioli con l'Occhio: Conchigliette con Fagioli con l'Occhio)

Fagioli con l'Occhio Cotti, pronti per essere conditi

(Fagioli con l'Occhio Cotti, pronti per essere conditi)

Fagioli con l'Occhio in erba all'eretina

(Fagioli con l'Occhio in erba all'eretina)

Fagioli con l'Occhio in insalata

(Fagioli con l'Occhio in insalata)

Fagioli con l'occhio in Zuppa con Soffritto e Alloro

(Fagioli con l'occhio in Zuppa con Soffritto e Alloro)

Fagioli con l'Occhio Zuppa fi Fagioli con l'Occhio

(Zuppa fi Fagioli con l'Occhio)

 

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)