Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 11

Legumi e Spezie

Lenticchia Nera Siciliana

Lenticchia Nera Siciliana

Prezzo di listino €5,90 EUR
Prezzo di listino €9,90 EUR Prezzo scontato €5,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Taglia

Lenticchia Nera

Lenticchia Tipica Siciliana, di Enna e Leonforte

Una varietà particolare di Lenticchia caratterizzata proprio dal tipico colore nero, di piccolo calibro e rotondeggianti.
E’ sicuramente uno dei prodotti agroalimentari tipici del territorio Siciliano, coltivati nei territori di Enna e Leonforte rappresenta per le caratteristiche qualitative e per quelle organolettiche una delle eccellenze dell’agricoltura locale. Le colline ennesi fanno parte di quell’entroterra siciliano in cui cereali e legumi si alternano a oliveti e frutteti. In questo territorio, freddo e umido d’inverno, caldo e arido d’estate, nel periodo compreso tra l’inverno e la primavera, da sempre gli agricoltori coltivano legumi tradizionali tramandati di generazione in generazione. La lenticchia nera è uno dei più caratteristici, per via della colorazione che la distingue nettamente da tutte le altre. Piccola, ha tegumento nero, ma al suo interno è rosso-brunastra. Coltivata in terreni sciolti, è molto ricca di ferro e proteine, e migliora la fertilità del suolo. La sua variabilità genetica (testimoniata dalla presenza frequente di semi non neri) non è un difetto, ma al contrario una ricchezza, che le permette di sopravvivere e adattarsi al cambiamento climatico che sta rendendo queste aree sempre più aride.
La lenticchia nera delle colline ennesi ha un sapore intenso. Cucinata tradizionalmente nelle zuppe, grazie alla particolare nota minerale, è ottima anche con il pesce, consigliata proprio con i gamberi, in insalate fresche con ortaggi tipo zucchine o peperoni e siccome siamo in territorio siciliano molto caratteristica è la Lenticchia Nera con Agrumi!

Sono tra i legumi che non necessitano di ammollo e hanno una cottura che si aggira intorno ai 30/40 minuti.
Lenticchie Nere agli Agrumi
(Lenticchie Nere agli Agrumi di Sicilia)
Lenticchie Nere con Gamberetti
(Lenticchie Nere con Gamberetti)
Lenticchie Nere con Feta e Uovo a Occhio di Bue
(Lenticchie Nere con Feta e Uovo a Occhio di Bue)
Lenticchie Nere con la Pasta
(Lenticchie Nere con la Pasta)
Lenticchie Nere in Insalta con Peperoni Rossi e Finocchio
(Lenticchie Nere in Insalta con Peperoni Rossi e Finocchio)
Lenticchie Nere Polpette di Lenticchie Nere
(Lenticchie Nere:  Polpette di Lenticchie Nere)
Lenticchie Nere Zuppa Siciliana con  Lenticchia Nere
(Lenticchie Nere:  Zuppa Siciliana con Lenticchia Nere)
Lenticchie Nere Zuppa Siciliana con  Lenticchia Nere
(Lenticchie Nere:  Zuppa Siciliana con Lenticchia Nere)
Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)