Uova Fresche e Legumi
Mix di Spezie del Medio Oriente ZA'ATAR
Mix di Spezie del Medio Oriente ZA'ATAR
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
ZA' ATAR
Mix di Spezie del Medio Oriente

Questa miscela di spezie/erbe è decisamente un caposaldo, la più amata da chi è appassionato di cucina libanese e palestinese ma molto quotata anche in quella turca, israeliana, giordana, egiziana, siriana… insomma avrete capito che il suo uso è decisamente molto diffuso
Questa miscela di spezie aromatiche esiste da sempre, ma oggi è diventata sempre più comune anche al di fuori del Medio Oriente: è salutare e audace, sta bene sul pane, sulla carne, sul pesce, sui legumi, sulle verdure, sul formaggio e nello yogurt. Cospargendo un ingrediente qualsiasi di Za’atar lo si rende sempre più goloso, specialmente in abbinamento con un saporito olio d’oliva. È possibile usarlo a crudo oppure in cottura, nella versione sott’olio dà il suo meglio, soprattutto come marinatura e condimento
La miscela Zahatar è un mix profumatissimo di sesamo, sumac (sommacco) ed erbe aromatiche diffusa in tutto il nord'Africa e Medioriente. Lo Zahatar è estemamente aromatico e per nulla piccante.
USO IN CUCINA: ideale per insaporire piatti a base di pollo, di carne in genarale o pesce prima di cucinarli alla griglia.
Ottimo anche per profumare la salsa di pomodoro e i legumi cotti al vapore.
Tradizionalemnte si usa anche da spargere sul pane caldo irrorato da un filo d'olio.
(Za' Atar: Melanzane arrostite allo Za'Atar)
(Za' Atar: Pane condito con Za' Atar)
(Za' Atar: Salmone arrosto all Za'Atar con purè di fagioli all'aglio)
(Za'Atar: Pollo Za'Atar)









Da provare.. un mix di erbe fantastico!
Ero scettico, ma mi incuriosiva e l’ho voluto provare… eccezionale molto apprezzato!