Paprika Affumicata
Paprika Affumicata
Prezzo di listino
€4,30 EUR
Prezzo di listino
€5,90 EUR
Prezzo scontato
€4,30 EUR
Prezzo unitario
/
per
No reviews
Paprika Affumicata
La paprika Affumicata viene ricavata da un particolare tipo di peperone tipico Ungherese il quale subisce il trattamento dell’affumicatura per poi essere essiccato e reso in polvere. Viene usata per insaporire e colorare le carni: pollo, agnello, maiale, manzo, ma anche diversi tipi di formaggi. Arricchisce vari tipi di salse a base di pomodoro e besciamella, basti pensare a tutte le salse BBQ. Particolarmente apprezzata con verdure e legumi
(Polpo Patate e Paprika Affumicata)
E’ di colore rosso acceso e il caratteristico aroma affumicato è intenso, persistente e risveglia immediatamente l’olfatto.
Il sentore di fumo, così preponderante in questa spezia, deriva dal procedimento con cui vengono essiccati i peperoni, che sono la base da cui nasce questo prodotto.
Il processo prevede che i vegetali vengano privati dei filamenti bianchi interni, poi esposti al fumo di legno di leccio o rovere, fino a quando nei peperoni rimane meno del 12% di componente acquosa. Per raggiungere questo risultato possono essere necessari anche 15 giorni ininterrotti di essiccazione.
Una volta pronti, quindi con una percentuale di umidità molto bassa nella polpa, i peperoni vengono macinati a pietra, e ridotti in polvere a grana molto fine.
(Costine di Maiale con Paprika Affumicata)
USO IN CUCINA DELLA PAPRICA AFFUMICATA
La paprica affumicata è sicuramente un ingrediente raffinato e versatile. Si adatta perfettamente a vari tipi di ingredienti e può essere aggiunto ai piatti in diverse fasi di preparazione. Ci sono molte ricette tradizionali spagnole in cui la paprica affumicata è un ingrediente indispensabile, come il polpo alla Gallega, il chorizo, o la variante fumèe delle patatas bravas.
Il suo aroma così particolare dona un carattere inaspettato a salse, intingoli, uova, hummus, piatti di legumi, stufati, carne alla griglia – soprattutto costine e braciole -, in rub e marinature. Può anche essere semplicemente distribuita con parsimonia su un cibo appena prima che venga presentato in tavola.
Oltre al profumo avvolgente e al sapore caldo e pieno, la paprica affumicata lascia anche un meraviglioso colore ai piatti di cui è protagonista.
(Cipolle al Forno con Paprika Affumicata)
PROPRIETA’ DELLA PAPRICA AFFUMICATA
Oltre a grandi qualità aromatiche, è bene sapere che la paprica è ricca di vitamina B6, che influisce sulla produzione di melatonina ed è ricca di elementi antiossidanti come il beta carotene.
(Ceci Tostati alla Paprika Affumicata)
CURIOSITA’ SULLA PAPRICA AFFUMICATA
La Vera è una regione della Spagna dove la preparazione del Pimenton è considerato una vera e propria arte tradizionale. In questa regione esiste una comunità che è riuscita a ottenere la certificazione DOP per questo prodotto.
L’uso della paprica nel continente europeo è stato introdotto dagli ungheresi, che parecchi secoli fa la conobbero grazie ai turchi.