Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 6

Legumi e Spezie

Pepe Nero in Grani

Pepe Nero in Grani

Prezzo di listino €4,90 EUR
Prezzo di listino €6,90 EUR Prezzo scontato €4,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Taglia

Pepe Nero in Grani

Aromatizza con decisione carne e pesce ma anche pastasciutta, pensiamo agli spaghetti cacio e pepe della tradizione culinaria romanesca, zuppe e risotti. Ottimo anche per dare un sapore più deciso ai formaggi e alle verdure dolci come finocchi, carote e piselli. È così diffuso che compare anche nelle più famose miscele di spezie come il baharat, la creola e il curry.

l pepe nero è la spezia più desiderata e commercializzatata dell’umanità! Viene prodotto in tutte le zone tropicali del mondo: India, Indonesia, Vietnam, Cambogia, Madagascar, Centr’Africa ma anche Brasile e Venezuela.

Il profumo del pepe nero ha note di terra e bosco, con una sferzata piccante e decisa che non può sfuggire a nessun naso. La piccantezza è intensa e persistente

 Tonnarelli al Pepe Nero

(Tonnarelli Cacio e Pepe)

Pecorino con Pepe Nero

(Pecorino con Pepe Nero)

 

Spaghetti alla Gricia

(Spaghetti alla Gricia)

 

USO IN CUCINA DEL PEPE NERO

Il pepe nero è utilizzato quotidianamente in moltissime cucine. Il suo compito è quello di donare un tocco vivace e aromatico a piatti in cui si desidera dare una spinta di gusto o il cui sapore vuole essere rafforzato e reso più deciso.

Si sposa bene anche unito ad altre spezie, con le quali crea mix perfetti per carne, pesce o verdure alla griglia. Il suo carattere è allo stesso tempo audace e adattabile, quindi può diventare un ottimo ingrediente per salse e fondi di cottura, condimenti, sughi, piatti a base di formaggi e dolci al cioccolato.

Macinato diventa ottimo per preparazioni veloci, da mischiare ad altri aromi per creare i "rub" per le carni da grigliare o da aggiungere a salse e fondi di cotture. E' un pepe pratico da usare nella cucina di tutti i giorni.

  

(Maccheroni al Pepe Nero)

 

PROPRIETA’ DEL PEPE NERO

Il pepe nero è un ingrediente tra i più noti e irrinunciabili della medicina ayurvedica.

La piperina, sostanza contenuta nel pepe nero, è in grado di stimolare la produzione di endorfine, agendo come un tonico naturale per l’umore.

Gli effetti benefici che questa spezia ha sull’organismo sono molteplici:

  • stimola il metabolismo ed ha proprietà toniche
  • espettoranti
  • antisettiche
  • depurative
  • favorisce la produzione di succhi gastrici
  • aiuta l’organismo ad assorbire i nutrienti contenuti nei cibi
  • è un aiuto notevole in tutte le fasi inerenti al processo digestivo. 

CURIOSITA’ SUL PEPE NERO

Conosciuto fin da tempi antichissimi come merce di scambio preziosa e simbolo di ricchezza, al pepe nero sono sempre state attribuite delle doti afrodisiache.

Ippocrate, nel V sec. A.C., consigliava di mescolare pepe nero, miele e aceto, e di assumere regolarmente la bevanda per contrastare i dolori dovuti al ciclo mestruale.

Ad oggi, invece, possiamo riscontrare piacevoli benefici in un bagno tiepido con un’aggiunta di olio essenziale di pepe nero nell’acqua. Quest’essenza stimola la sudorazione e l’eliminazione delle tossine, e agisce con un effetto rilassante sulla muscolatura.


Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)