Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Legumi e Spezie

Semi di Sesamo Tostato

Semi di Sesamo Tostato

Prezzo di listino €2,50 EUR
Prezzo di listino €2,90 EUR Prezzo scontato €2,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Taglia

Semi di Sesamo TOSTATO

Sono utilizzati per arricchire gli impasti di pane e prodotti da forno, insalate e muesli per la colazione e in generale molto apprezzati dalla dieta macrobiotica, inoltre viene tostato e unito al sale marino per ricavare il gomasio. Perfetti per preparare panature per verdure o pollo o per arricchire insalate

 

Diffuso in un primo tempo in India, Cina e Giappone, il sesamo è oggi coltivato anche in vari Paesi dell’America Latina.

Furono gli stessi indiani ad attribuire l’origine del sesamo ad un dono concesso dalle divinità: secondo la letteratura indiana i semi di sesamo sarebbero nati dalle gocce di sudore di Visnu (divinità indiana). 

Quando si parla di sesamo, la prima cosa che salta alla nostra mente è la tanto conosciuta formula magica ‘Apriti sesamo!’ del racconto di Alì babà e dei quaranta ladroni. In effetti, i frutti del sesamo si aprono spargendo ovunque i numerosi semi, preziosi come i tesori della caverna dei quaranta ladroni. Tradizionalmente i contadini ritenevano che tali semi portassero fortuna, poiché rappresentavano Lakshmi, la Dea della prosperità e che rendessero più fertile il terreno in cui far crescere la pianta. 

Si narra invece che gli antichi greci proibirono l’uso dei semi di sesamo a tutti coloro che partecipavano ai giochi di Olimpia. Gli atleti infatti erano soliti ingerire i semi prima delle gare per aumentare le loro prestazioni. Questo rappresentò il primo caso di doping della storia. Chi era sorpreso in possesso di sesamo poteva essere sanzionato, escluso dai giochi o addirittura condannato a morte.

In passato i semi di sesamo venivano utilizzati nei dolci, per ricavare vini e alcolici, ma anche per la produzione di olio e cosmetici

Panini con sesamo Farciti

(Panini con Semi di Sesamo Farciti)

(Cubetti di Tofu in salsa di soia con Sesamo Tostato)

USO IN CUCINA: i semi di sesamo sono impiegati soprattutto nelle ricette di prodotti da forno come grissini, pane, cracker, ma anche nei condimenti per le insalate, per preparare ricchi muesli, per ottenere gustose panature, etc.

Una delle più note ricette che vede come ingredienti principali i semi di sesamo è il Gomasio. Quest’ultimo consiste in un condimento preparato con semi di sesamo e sale marino, ottimo da utilizzare al posto del sale assoluto per migliorare il condimento dei vostri piatti e beneficiare al tempo stesso di tutte le proprietà salutari di questi piccoli semi.

Delizioso per insaporire insalate, verdure bollite, cereali e legumi ma ideale soprattutto per chi soffre di ipertensione.

CREMA TAHIN CHIARO 100% SEMI DI SESAMO

Altra salsa famosissima in cui vengono utilizzati i semi di sesamo è quella Tahina. Questa salsa è ricavata dalla farina di semi di sesamo mescolata con il suo olio, spesso usata come condimento.

Si tratta di una pregiata crema da spalmare a base di sesamo decorticato ricco di vitamine e sali minerali senza sale e dolcificanti, ottima spalmata sul pane o per preparare salse.

Salsa Thain

Oltre al tradizionale uso alimentare, l'olio e la crema di sesamo trovano impiego anche nel settore farmaceutico, ad esempio, come lassativo, e in quello della cosmesi, per la realizzazione di shampoo e creme. 

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)